Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Non profit, i servizi agli associati saranno soggetti a Iva? | 25 novembre 2020 |
La nota di CSVnet e l'allarme del Forum sulla stretta fiscale sul Terzo settore contenuta nell’art. 108 della Legge di Bilancio .
Leggi tutto
|
Cosa mettiamo sotto l'albero del Natale 2020? | 24 novembre 2020 |
Tante idee per sostenere e valorizzare il lavoro degli enti non profit per un 25 dicembre etico e sostenibile.
Leggi tutto
|
Fondo di garanzia anche per gli enti del terzo settore | 23 novembre 2020 |
Anche gli enti del Terzo settore non commerciali potranno accedere al credito garantito dal fondo di garanzia Pmi.
Leggi tutto
|
Il terzo settore e la scuola durante l’emergenza: il nuovo webinar | 18 novembre 2020 |
Al via le iscrizioni per il webinar sulla progettazione dei Pcto tra problemi e opportunità.
Leggi tutto
|
In arrivo un fondo straordinario per gli enti del terzo settore | 18 novembre 2020 |
Si tratta di 70 milioni di euro previsti dal decreto Ristori bis, che contiene una serie di misure di sostegno anche per il non profit.
Leggi tutto
|
Il rapporto tra pubblica amministrazione e terzo settore: i nuovi webinar | 17 novembre 2020 |
Al via le iscrizioni per i webinar sugli istituti di co-programmazione e co-progettazione.
Leggi tutto
|
Toscana zona rossa, Cesvot non chiude | 16 novembre 2020 |
Operative le attività di consulenza, orientamento e tutta l'attività effettuata da remoto. Qui i nostri orari.
Leggi tutto
|
Statuti terzo settore: possibile proroga al 31 marzo 2021? | 12 novembre 2020 |
La modifica approvata in Senato è inserita nella conversione del decreto legge che ha prorogato lo stato di emergenza per Covid-19.
Leggi tutto
|
Online la nuova Carta dei Servizi | 10 novembre 2020 |
Una guida rivolta ad enti del terzo settore e cittadini per conoscere i servizi Cesvot, le modalità di accesso e gli standard di qualità.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Lucca spazio ai giovani: 25mila euro per 5 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari lucchesi che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come gli anziani oppure i bambini e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|