Si chiama Solitudini e Relazioni – Due Giorni di Cinema e Psicologia, la rassegna promossa dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana insieme all’Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Cesvot.
Un’occasione aperta a tutti per esplorare, attraverso il linguaggio del cinema, le complesse dinamiche della solitudine, delle relazioni e delle nuove forme di intimità.
Gli incontri si terranno al Cinema La Compagnia di Firenze nelle giornate di giovedì 20 e domenica 23 novembre, con la proiezione di quattro film accompagnati da momenti di dialogo con psicologi, psicoterapeuti ed esperti del settore.
Il programma si apre giovedì 20 novembre con i saluti istituzionali di Valentina Albertini (Presidente Fondazione Ordine degli psicologi della Toscana), Andrea Vannucci (Consigliere Regione Toscana), Cristiana Guccinelli (Responsabile Comunicazione Cesvot) e Simone Mangini (Vicepresidente Ordine degli Psicologi della Toscana).
A seguire, la proiezione di Into the Wild di Sean Penn e Her di Spike Jonze, due film che indagano la ricerca di sé e la solitudine nell’era digitale.
Domenica 23 novembre sarà la volta di Nonostante di Valerio Mastandrea e Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart, pellicole che affrontano i temi del lutto, dell’amore e dei legami familiari.
Ogni proiezione sarà seguita da un confronto con professionisti della psicologia che offriranno al pubblico spunti di riflessione sui significati più profondi dei film.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni qui.

