Tra ottobre 2020 e dicembre 2024, 102 persone hanno fatto richiesta di servizio di orientamento sul territorio della delegazione di Massa Carrara, e di questi 25 (il 29,65%) sono diventati nuovo volontari.
A livello toscano tra i nuovi volontari il 69,84% è donna, il 43,98% ha tra i 30 e i 54 anni, la metà è diplomata (49,59%), il 46,90% è occupata.
Sono alcuni dei dati che verranno illustrati durante l'appuntamento “Massa Carrara e il volontariato: come attrarre nuove energie” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Massa Carrara e in programma il 18 ottobre alle 15.30 nella Sala Marmoteca Nausicaa (viale G. Galilei 133) a Marina di Carrara.
L'incontro sarà introdotto dai saluti di Cristiano Corsini, presidente Delegazione Cesvot di Massa Carrara, di Serena Arrighi, sindaca del Comune di Carrara, e di Enrico Isoppi presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Francesco Binelli, operatore Cesvot Area Costa, illustrerà “Il servizio di orientamento al volontariato nella Delegazione di Massa Carrara: i dati Cesvot”, Bruno Lo Cicero, esperto di pubblicità sociale e consulente Cesvot, racconterà “La Comunicazione, la ricerca e l’accoglienza di nuovi volontari: suggerimenti e proposte”.
Le “Buone prassi per l’accoglienza: due punti di vista” saranno raccontate da Francesca Menconi, vicepresidente CIF Comunale di Carrara odv, e Federica Ristori, volontaria CIF Comunale di Carrara odv.
A seguire ci sarà la tavola rotonda coordinata dal giornalista Antonello Riccelli “Capitale sociale e comunicazione per il terzo settore”, con la partecipazione di Massimo Martinelli, vicepresidente VAB Toscana odv vicepresidente VAB Toscana odv, Carla Peruta, presidente Comitato Prov.le AICS di Massa Carrara aps, Bruno Ciuffi, presidente Fraternita di Misericordia “San Francesco” Massa odv.
Le conclusioni saranno affidate a Cristiano Corsini, presidente Delegazione Cesvot di Massa Carrara.
“Il mondo del terzo settore è un mondo in continuo movimento, per adattarsi alle esigenze delle comunità di riferimento. Poter contare sempre su nuovi volontari, favorisce il ricambio generazionale e arricchisce le associazioni di nuove idee e nuove energie” commenta Corsini.
Dopo l'apericena a cura di Le Delizie di Alessia, alle 21 andrà in scena lo spettacolo “God save the sex” di e con Stefano Santomauro (collaborazione ai testi Daniela Morozzi consulenza scientifica Giovanna Panichi audio e luci Linda Canestri, produzione Grande Giove Aps).
“God Save The Sex” è un monologo al vetriolo, che affronta il delicato e attualissimo tema del sesso nella tipica cifra comica di Stefano Santomauro: mai scontato, mai leggero, sempre fedele alla realtà.
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili
Per informazioni: 0585 779509 area.costa@cesvot.it

