FlorentIA 2025 è l’appuntamento dedicato a comprendere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale su formazione, lavoro, pubblica amministrazione, imprese e scuola. L’evento si terrà mercoledì 1° ottobre presso l’Auditorium al Duomo di Firenze e si propone come un’occasione unica di confronto di alto livello, con contenuti concreti e non commerciali.
Nel corso della giornata esperti di rilievo nazionale e internazionale si alterneranno tra tavole rotonde e interventi, per approfondire opportunità, sfide e ricadute reali dell’IA. Un’attenzione particolare sarà dedicata a “Voce ai ragazzi”, iniziativa che darà spazio agli studenti delle scuole di Firenze, chiamati a portare la propria visione sul futuro tecnologico.
Tra i temi affrontati troveranno spazio la storia e i risultati raggiunti dall’Intelligenza Artificiale, le strategie italiane e gli scenari internazionali, le applicazioni nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione, l’automazione documentale e i processi non algoritmizzabili. Ci sarà inoltre un focus sul rapporto tra AI Act, privacy e cybersicurezza, sulla formazione e lo sviluppo del pensiero critico, fino ad arrivare alle prospettive più innovative dell’AI fisica con uno sguardo rivolto agli scenari futuri dei prossimi dieci anni.
L’evento è promosso da S&NT, con il supporto dei partner Trend Micro e NinjaOne, il patrocinio di AIxIA e in adesione all’Avviso Pubblico della Regione Toscana per la promozione dell’Intelligenza Artificiale sul territorio regionale.
👉 Programma completo e iscrizioni disponibili qui: florentia2025.sntinformatica.it