Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Empoli un convegno per raccontare il volontariato del territorio

Venerdì 3 ottobre 2025

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024, 98 persone si sono rivolte al servizio di orientamento della Delegazione Cesvot di Empoli e di questi quasi la metà 42, sono diventati volontari. A livello toscano tra i nuovi volontari il 69,84% è donna, il 43,98% ha tra i 30 e i 54 anni, la metà è diplomata (49,59%), il 46,90% è occupata.

Sono alcuni dati che verranno presentati durante il convegno “Empoli e il volontariato: come attrarre nuove energie” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Empoli, che si terrà sabato 4 ottobre alle 9.30 alla sezione soci Coop CentroEmpoli in via Raffaello Sanzio.

Dopo il caffè di benvenuto a cura di Cooperativa Sos Luna, ci saranno i saluti di Maria Rita Cestari, presidente Delegazione Cesvot di Empoli, del sindaco di Empoli Alessio Mantellassi e di Massimo Bacchereti, segretario generale Fondazione Cassa Risparmio San Miniato.

Federico Gori operatore Cesvot Area Centro, racconterà “Il servizio di orientamento al volontariato nella Delegazione di Pistoia: i dati Cesvot”, mentre la psicologa Valentina Albertini e l'esperto di pubblicità sociale e consulente Cesvot
Bruno Lo Cicero  parleranno di “La Comunicazione, la ricerca e l’accoglienza di nuovi volontari: suggerimenti e proposte”. Eleonora Gallerini presidente Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Sabrina Tempestini volontaria Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli racconteranno le “Buone prassi per l’accoglienza” attraverso due punti di vista.

A seguire si terrà la tavola rotonda coordinata da Marco Mainardi giornalista di clebs.it, dal titolo “Volontariato: connettere domanda e offerta”: parteciperanno Elisabetta Arnolfi, responsabile volontari Pubblica Assistenza Santa Croce sull'Arno, Cecilia Caponi referente volontari Arciconfraternita Misericordia di Certaldo, Cecilia Carloni presidente Avo-Evi Volontari Ospedalieri Empolese Valdarno Inferiore, Barbara Degl'Innocenti dirigente scolastico I.S.I.S. Federigo Enriques Castelfiorentino, Alessandro Garuglieri psicologo e psicoterapeuta

Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Cestari presidente Delegazione Cesvot di Empoli: 

Il territorio empolese è caratterizzato da un tessuto associativo capillare, molto vivace e radicato tra la popolazione che contribuisce attivamente alla crescita del Terzo settore locale, come dimostrano anche i dati sull'orientamento e sui nuovi volontari” afferma Cestari. “Il tessuto associativo empolese copre diversi ambiti, dalla cultura all'assistenza sociale, dall'ambiente alla protezione civile. In un territorio così composito  il volontariato contribuisce non solo alla crescita del Terzo settore, ma è anche un pilastro fondamentale per il benessere e la coesione delle comunità, rispondendo a bisogni specifici e creando valore sociale. Nonostante la radicata tradizione, il volontariato empolese è dinamico e proattivo nell'attrarre nuove energie e nel sperimentare nuove forme di impegno, come si evince dai dati sull'orientamento e sui nuovi volontari” conclude la presidente della Delegazione Cesvot di Empoli.

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Per informazioni: 0571 530165 - area.centro@cesvot.it

×