Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Cittadini attivi e politica: Giuliano Amato in dialogo con Riccardo Nencini

Giovedì 15 maggio 2025

Ritrovare il valore dell’umano: questo l’obiettivo di “Elogio dell’umano. Gentilezza, scienza, politica per un mondo migliore”, il ciclo di conversazioni pubbliche promosso da Cesvot e Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, in collaborazione con Lo Stanzone delle Apparizioni.

Protagonista dell’incontro del 19 maggio è Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale, in dialogo con Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux, su temi di grande attualità: la crisi della partecipazione politica, il ruolo dei partiti, la fragilità delle democrazie contemporanee e la necessità di una rinnovata alleanza tra politica e terzo settore.

Nel suo ultimo libro “Non solo sulla Carta – Quatto lezioni necessarie sulla Costituzione”, scritto insieme a Augusto Barbera, Enzo Cheli, Andrea Manzella, Amato sostiene che la democrazia, per restare viva, ha ancora bisogno dei partiti come strumenti fondamentali di partecipazione. Tuttavia, si interroga sulle cause che hanno portato all’attuale frammentazione del sistema politico italiano e sul crescente distacco tra cittadini e istituzioni. “Il terzo settore – ha affermato – può diventare una vera e propria trasfusione di sangue per la politica, nutrendola di valori e orientandola verso il bene comune”.

Perché il punto di vista del terzo settore fatica a entrare nell’agenda politica? 

Cittadini attivi e politica” ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Elogio dell’umano” è in programma il 19 maggio a Palazzo Strozzi, sempre alle 17.30, con l’obiettivo di proseguire il confronto aperto su cittadinanza attiva, diritti e futuro delle democrazie europee.

Ingresso libero senza prenotazioni.

×