Nasce dalla collaborazione tra UniCredit Region Centro Nord e Cesvot - Centro di Servizio per il Volontariato della Toscana, il bando “Semi di bene”, con cui la banca mette a disposizione 40.000 euro, attraverso il suo Fondo Carta Etica, a sostegno di 8 progetti di Enti del Terzo Settore di Arezzo e Grosseto che abbiano un impatto positivo sulle comunità.
Tale collaborazione è frutto di un accordo siglato a livello nazionale tra UniCredit e CSVnet, l’associazione che rappresenta i 49 Centri di servizio per il volontariato italiani, volto a rafforzare il sostegno agli ETS (Enti del Terzo Settore) e al volontariato in tutta Italia.
Per dar vita a nuove opportunità di finanziamento al Terzo Settore che combinino sostenibilità e trasparenza, UniCredit ha deciso di farsi affiancare dai CSV quali enti che sostengono lo sviluppo del volontariato nell’ambito del Terzo Settore e la capacità delle associazioni di progettare in rete, raccogliere fondi e comunicare in modo trasparente ed efficace le loro iniziative benefiche.
Spiega Luigi Paccosi, presidente di Cesvot: “La sinergia con UniCredit rappresenta per Cesvot un’occasione importante per rafforzare il sostegno agli ETS nello svolgimento delle loro attività qualificando ulteriormente la loro azione solidaristica nelle comunità territoriali. In modo particolare le risorse messe a disposizione da UniCredit potranno sostenere interventi del terzo settore progettati e realizzati per supportare persone con disabilità psichica, fisica e sensoriale in tutti gli ambiti in cui si articola la vita quotidiana, favorendo l’inclusione sociale, lo sviluppo di autonomia e la valorizzazione delle abilità e attitudini personali. Gli ETS di Grosseto e Arezzo, che operano nell’ambito della disabilità, potranno così trovare in questa opportunità la possibilità di ampliare le proprie progettualità a beneficio di tutte le comunità di loro riferimento”.
Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, commenta: “La sinergia con il Centro Servizi Volontariato Toscana nasce per offrire nuove e concrete opportunità di sviluppo al Terzo settore, sostenendo chi è in prima linea nelle attività di supporto alle persone più vulnerabili, valorizzando e premiando il volontariato come motore e agente di cambiamento positivo per il territorio. Ciò è coerente con il nostro costante impegno per contribuire al progresso delle comunità in cui operiamo. Siamo determinati a promuovere una crescita duratura, inclusiva e sostenibile del territorio e delle sue persone”.
Gli 8 progetti solidaristici selezionati con il bando “Semi di Bene” dovranno promuovere il welfare locale, con una ricaduta tangibile sulle province di Arezzo e Grosseto e valorizzare, attraverso il volontariato, il territorio in cui operano.
É previsto un contributo base di 2.500 euro, che verrà erogato rispettivamente ai migliori 8 progetti presentati, e che potrebbe essere raddoppiato arrivando a raggiungere una cifra di 5.000 euro tramite la raccolta fondi sulla piattaforma IlMioDono di UniCredit (https://www.ilmiodono.it/it.html).
Possono partecipare gli Enti del terzo settore con sede legale e operativa nelle province di Arezzo e Grosseto iscritti al RUNTS e le Onlus iscritte nell’Anagrafe unica delle Onlus da almeno tre anni, con esclusione delle imprese sociali (incluse le cooperative sociali). Il regolamento è pubblicato qui. La documentazione necessaria per partecipare e per presentare i progetti è pubblicata nell’area riservata MyCesvot, alla quale gli ets possono accedere con le loro credenziali. Il modulo di partecipazione online sarà disponibile da martedì 9 settembre 2025 e dovrà essere compilato entro le ore 23.59 di giovedì 9 ottobre 2025.
Per informazioni:
formazione.territorio@cesvot.it
055271731