Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Grosseto, un convegno per raccontare il terzo settore del territorio

Martedì 21 ottobre 2025

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024, 128 persone hanno fatto richiesta di servizio di orientamento sul territorio della delegazione di Grosseto, e di questi quasi la metà, 56 (il 45,4%), sono diventati nuovi volontari.

A livello toscano tra i nuovi volontari il 69,84% è donna, il 43,98% ha tra i 30 e i 54 anni, la metà è diplomata (49,59%), il 46,90% è occupata.

Sono alcuni dei dati che verranno illustrati durante l'iniziativa “Grosseto e il volontariato: come attrarre nuove energie”, organizzato dalla Delegazione Cesvot di Grosseto e in programma il 25 ottobre alle 9.30 nella Sala Fondazione Il Sole (Via Uranio).

Dopo i saluti di Silvia Sordini, presidente della Delegazione Cesvot di Grosseto, di Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto, di Simona Rusconi, assessora del Comune di Grosseto, Marco Giuliani operatore Cesvot Area sud illustrerà

i dati su “Il servizio di orientamento al volontariato nella Delegazione di Grosseto”.
Valentina Albertini, psicologa, e  Bruno Lo Cicero esperto di pubblicità sociale, consulente Cesvot, discuterà de “La Comunicazione, la ricerca e l’accoglienza di nuovi volontari: suggerimenti e proposte”, mentre Massimo Toso, volontario Associazione Grosseto Città Solidale Ets e Pietro Mondì presidente Associazione Grosseto Città Solidale Ets racconteranno le “Buone prassi per l’accoglienza” da due punti di vista.

A seguire ci sarà la tavola rotonda “Incontro tra domanda e offerta per la crescita del volontariato” moderata dalla giornalista Clelia Pettini, con Sofia Ambrogetti, Cav Mpv, Gruppo “Ci Siamo! Cesvot”, Ginevra Detti di Woman Talking Grosseto, Silena Baino referente nazionale giovani Legambiente, Ilaria Pizzini, vicepresidente provinciale Auser, Irene Genovese, cofondatrice di Rete quartieri uniti ecosolidali di Livorno.
Le conclusioni saranno affidate a Silvia Sordini presidente Delegazione Cesvot di Grosseto:

Quasi la metà delle persone che si avvicinano ai nostri servizi di Orientamento diventa volontario in una delle realtà del Terzo Settore grossetano: è un risultato che testimonia la vitalità del tessuto associativo e del volontariato del territorio e il riconoscimento da parte dei cittadini del ruolo del Terzo settore nel garantire il welfare, nel fare comunità e nel rispondere alle esigenze dalla popolazione”.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni: 0564 418447 - area.sud@cesvot.itwww.cesvot.it

×