Comunicazione
Storie e dossier
"Ridere fa bene", il nuovo volume Cesvot sul circo sociale
9 Ottobre 2018
"All’inizio ero diverso da ora, perché l’allenamento mi ha cambiato. Prima, per esempio, lanciavo la spazzatura per la strada, ma adesso non potrei mai farlo, anche se nessuno mi ha detto di non... Leggi tutto
Barriere architettoniche o culturali? Ne abbiamo parlato con Iacopo Melio
5 Ottobre 2018
Accedere a un bene culturale per chi è disabile, spesso non è agevole, a volte è impossibile. Norme, vincoli e soprattutto barriere mentali possono essere ostacoli insormontabili. Ne abbiamo parlato... Leggi tutto
Il fenomeno migratorio tra integrazione e percezione: alcuni dati
21 Settembre 2018
Nel nostro Paese, nonostante i dati del Ministero degli Interni evidenzino un calo drastico degli sbarchi nel 2018 rispetto al 2016 (-83,48%) e rispetto al 2017 (-79,75%), gli italiani continuano a... Leggi tutto
La gestione della crisi negli enti del terzo settore
1 Giugno 2018
Il volume 78 della collana “I Quaderni" di Cesvot dal titolo “La gestione della crisi negli enti di terzo settore” (pp. 191) porta la firma di Stefano Martello. Giornalista e comunicatore, da molti... Leggi tutto
Bullismo e cyberbullismo: dati e buone pratiche nel terzo settore
22 Aprile 2018
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sempre più frequenti fin dalle scuole materne, con conseguenze fisiche e psicologiche per chi li subisce. Recentemente la stampa ha dato evidenza ai risultati... Leggi tutto
Trasporto sanitario, sentenza alla luce della Riforma del Terzo settore
16 Aprile 2018
Il Codice del terzo settore (Dlgs. 117/2017) innova il quadro dei rapporti fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore (ETS). A più di 8 mesi dall'approvazione del Codice cominciano ad... Leggi tutto
Musei accessibili con il progetto Welcome
13 Febbraio 2018
Otto musei fiorentini si aprono alla città e diventano luoghi di accoglienza e inclusione: presentato lo scorso 20 febbraio il progetto WELCOME (We Encourage Living Collective Open Museums... Leggi tutto
In Toscana 89 mila 'neet'. Cesvot studia come coinvolgerli nel volontariato
23 Ottobre 2017
In che modo il volontariato può combattere il fenomeno dei Neet e rappresentare per giovani e giovanissimi un’opportunità di partecipazione, formazione e crescita personale? Come le associazioni... Leggi tutto
“Oltre gli orrori del Forteto”, la vita delle vittime dopo i maltrattamenti
6 Ottobre 2017
Un percorso durato due anni con le 40 persone che hanno subito gli orrori del Forteto. Un lungo lavoro articolato in percorsi psicologici e sociali, lavorativi e abitativi fatto insieme ai giovani e... Leggi tutto
L'Associazione Sante Malatesta si racconta con una serie di video-interviste
19 Settembre 2017
L’Associazione Sante Malatesta Onlus si presenta con una serie di cortometraggi. L’Associazione nata a Pisa 19 anni fa ha per scopo sociale quello di aiutare studenti universitari stranieri che... Leggi tutto
Accogliere il disagio al telefono
5 Settembre 2017
"Prima di suicidarvi, telefonatemi!". Questo il motto di Chad Varah, pastore protestante che nel 1953 creò a Londra The Samaritans Service, la prima help line telefonica pensata per prevenire il... Leggi tutto
Richiedenti asilo: il Libro Bianco sull'accoglienza in Toscana
22 Agosto 2017
Attualmente in Toscana sono ospitati 12.763 migranti nell'ambito di 864 strutture a cui vanno aggiunti gli oltre 900 accolti nei centri Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e... Leggi tutto
Casentino, dove fiorisce l'accoglienza
20 Giugno 2017
"Non è solo un lavoro, ma anche l'opportunità di pregare per tutte le persone defunte. Nel Corano c'è scritto che un buon musulmano deve pregare per tutti i morti". A parlare è Karim Kaba, migrante... Leggi tutto
Sicurezza, privacy e qualità: solo burocrazia o valore aggiunto per l’associazione?
8 Giugno 2017
Da alcuni anni l’attenzione ai temi sulla privacy, qualità e sicurezza è sempre maggiore, anche all'interno del mondo non profit, sebbene occorra precisare che non tutti comportano un adempimento... Leggi tutto