Evento
2 dicembre | Progetto Agorà: esperienze per una comunità che cambia
Martedì 2 dicembre 2025 ore 16.00 GROSSETO, Sala Mirto Marraccini c/o Banca Tema - Corso Carducci14
Un coordinamento delle associazioni grossetane per le nuove cittadinanze
Progetto Agorà: esperienze per una comunità che cambia
Un coordinamento delle associazioni grossetane per le nuove cittadinanze
Il Progetto Agorà, promosso dalla Delegazione Cesvot di Grosseto, ha riunito nel biennio 2024/2025 associazioni, gruppi informali e istituzioni per affrontare insieme i temi dell’immigrazione e dell’inclusione. Da questo percorso condiviso è nato “Agorà immigrazione”, un coordinamento provinciale del terzo settore oggi composto da oltre trenta realtà impegnate a rendere le comunità più accoglienti e coese. Il coordinamento lavora per rafforzare l’azione comune del terzo settore, promuovere progettualità condivise con le istituzioni e i vari soggetti sociali per contribuire alla definizione di politiche realmente inclusive e rispondenti ai bisogni del territorio.
Il convegno rappresenta un’occasione per raccontare il percorso compiuto, condividere strategie e rilanciare un dialogo costruttivo con enti locali, professionisti, volontari e cittadini.
Saluti
Silvia Sordini presidente Delegazione Cesvot di Grosseto
Carla Minacci assessora alle Politiche sociali del Comune di Grosseto
AGORÀ IMMIGRAZIONE | Il terzo settore per l’inclusione
Anna Nativi referente progetto Agorà Cesvot Grosseto
Roberta Giorgi portavoce Agorà Immigrazione - Coordinamento immigrazione terzo settore grossetano
Moreno Toigo Simurg Ricerche srl
Francesco Limatola presidente Provincia di Grosseto
Martina Torre viceprefetto Prefettura di Grosseto
Segue buffet a cura di Cooperativa Il Melograno
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

