Home

Una Carta e una Piattaforma nazionale della salute mentale

7 Aprile 2017

In Italia, secondo il Rapporto sulla salute mentale, gli utenti psichiatrici assistiti dai …

Leggi tutto

Italia e Spagna: uno scambio di buone prassi contro lo stigma

28 Ottobre 2013

Il primo incontro tra la Polisportiva Aurora  di Prato e il mondo della salute …

Leggi tutto

In Toscana 43 associazioni insieme per la salute mentale

28 Ottobre 2013

Presidente com’è strutturato il Coordinamento? Il Coordinamento toscano delle associazioni per la salute mentale, è stato costituito nel 1993 e ad oggi è composto da 43 associazioni presenti in tutte le …

Leggi tutto

Una rivoluzione ancora in corso

28 Ottobre 2013

Dalla nascita della psichiatria forense, avvenuta in Italia a fine ‘800, alla legge 180 varata nel 1978, è trascorso quasi un secolo, durante il quale la psichiatria forense è rimasta al palo e Franco Basaglia …

Leggi tutto

Toscana, 80 mila gli utenti dei servizi di salute mentale

28 Ottobre 2013

Nel 2011 in Toscana quasi 80 mila persone, circa l’1,6% della popolazione adulta (dati Sirsm - Sistema informativo regionale sulla salute …

Leggi tutto

Per saperne di più

28 Ottobre 2013

LIBRITana libero tutti. Storie di vita in un centro di salute mentale: pratica e teoriadi Giuseppe Berti Ceroni e Giulia Grava, Franco Angeli 2013Insolita...mente. Per poter sorridere... comunque!di …

Leggi tutto

‘Mi ritorni in… mente’

28 Ottobre 2013

Questo mese vorrei dare un pratico suggerimento “anti-spreco”, commentando un format di campagna che può rappresentare un uso intelligente dell’affissione (locale e di prossimità) per le iniziative del volontariato. …

Leggi tutto

L’incredibile storia del Big Fish

28 Ottobre 2013

Lo scorso 1 giugno abbiamo inaugurato a Marina di Pisa lo stabilimento balneare Big Fish (via Litornaea 68). Assegnatoci in …

Leggi tutto
×