Tags

Oltre le sbarre. Scuole, biblioteche e volontariato nei penitenziari toscani
7 Luglio 2016
Su una popolazione carceraria che in Toscana conta oltre 3000 persone, di cui il 3,5% donne e il 45,8% di origine straniera (vedi dati Rapporto …

Starci dentro. Formare i volontari penitenziari
6 Luglio 2016
Online il nuovo volume Cesvot realizzato da Erika Marioni, volontaria de Le Querce di Mamre Onlus.

Un giardino nel carcere di Pistoia progettato da detenuti e associazioni
25 Agosto 2014
Un giardino e uno spazio di incontro per i bambini e i loro genitori. Dove? Nel carcere Santa Caterina di Pistoia. Sì, perchè circa un anno fa, grazie ad un'idea di Legambiente, è partito un percorso partecipato …

Casa San Francesco: perché il carcere non sia una necessità
11 Settembre 2013
Il 20 giugno 2013 si è tenuta la festa d’inaugurazione della Casa San Francesco, opera diocesana di accoglienza per detenuti ed ex-detenuti, che da alcuni mesi si è trasferita a San Pietro a Vico presso un edificio opportunamente ristrutturato …

I “matti cattivi”: l’Opg di Montelupo nei ricordi di un volontario
30 Novembre 2011
Tredici anni di volontariato all'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo, direttore di “Spiragli” la rivista nata nel 1998 all’interno dell’Opg e, adesso, autore del libro

Liberarsi in… biblioteca
31 Maggio 2011
Libri, riviste, giornali scritti nelle carceri, ritagli di quotidiani, lettere manoscritte: questo il patrimonio del fondo “Informacarcere” raccolto negli anni dall'associazione Liberarsi di Firenze. Oltre mille …

Carcere e diritti sociali
1 Giugno 2010
“Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare” recita un noto proverbio. Mai affermazione fu più vera nel caso dei diritti dei detenuti. Carcere …
Carcere e volontariato
1 Giugno 2010
LIBRI Carcere e diritti socialidi Giuseppe Caputo, Cesvot, in collaborazione con associazione L'Altro diritto, “Briciole”, n. 24, aprile 2010 (online su