Home

L’Italia sono anch’io

18 Gennaio 2012

Che tema! Questo mese commentiamo la campagna “L’Italia sono anch’io”, campagna per dare la cittadinanza ai ragazzi nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, e per introdurre …

Leggi tutto

Schiavismo nostrano

24 Luglio 2011

Nel mondo, secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro,  sono oltre 12 milioni  le persone sottoposte a sfruttamento lavorativo e sessuale.Negli ultimi anni sono usciti molti libri di inchiesta di grande interesse …

Leggi tutto

Media e migranti: le parole per dirlo

1 Febbraio 2011

LIBRIParole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noidi L. Guadagnucci, Altreconomia 2010Nero su bianco. L'immagine dell'immigrazione nella stampa localeCaritas …

Leggi tutto

Per un consumo critico delle notizie

1 Febbraio 2011

In Italia il 60% delle notizie riguardanti l'immigrazione è nella cronaca nera o giudiziaria, il 76% delle persone straniere sono presenti nei telegiornali come autori o vittime di reati, …

Leggi tutto

Una vertenza più attuale che mai

1 Febbraio 2011

Il tema dell'immigrazione costituisce, ad oggi in Italia, una sfida seria per il giornalismo e tutto il sistema della comunicazione. Attualmente infatti l'immigrazione rappresenta uno dei motori più importanti e poderosi di mutamento sociale, nel nostro …

Leggi tutto

Un'informazione senza pregiudizi

1 Febbraio 2011

Come nasce il gruppo Giornalisti contro il razzismo?I Giornalisti contro il razzismo (Gcr) sono nati a maggio del 2008 con l'appello I media rispettino il popolo rom. In quel periodo, dopo una serie di fatti …

Leggi tutto

Una questione di correttezza

1 Febbraio 2011

In quale modo e con quale linguaggio i media generalisti affrontano oggi le grandi questioni sociali del nostro tempo, ad esempio l'immigrazione?Spesso l'informazione è dolosamente incapace di raccontare la società, …

Leggi tutto
×