Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

A ottobre riparte il percorso di studi dell'Università pontificia salesiana dedicato al terzo settore

Venerdì 1 agosto 2025

Fonte CSVnet

L'Università pontificia salesiana di Roma lancia una nuova proposta formativa che mira a preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore.

Il nuovo percorso di studi si propone di formare figure professionali che operano o opereranno nel mondo delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale, delle Fondazioni, delle Reti di secondo livello e delle Realtà imprenditoriali del Terzo Settore, come le imprese sociali e le cooperative sociali.

Particolare attenzione verrà rivolta anche a quegli operatori, dirigenti, economi che lavorano o lavoreranno nel mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.

La novità è quella di sviluppare, in un unico percorso, conoscenze e competenze nella cultura del bene comune e del volontariato, nell'amministrazione, gestione e rendicontazione, nella progettazione sociale e nel fundraising, nella pianificazione fiscale e finanziaria degli enti.

In particolare, ad ottobre partiranno due corsi universitari multidisciplinari, già attivi negli anni passati:

  • Laurea triennale in Management e Diritto degli ETS e dell’Economia Sociale
  • Laurea magistrale in Etica, Economia e Diritto del Terzo Settore

Le informazioni dettagliate sono disponibili qui.

×