Chi Siamo
- Chi siamo
- Mission
- Agenda del Presidente
- Il Direttivo
- L'Assemblea dei soci
- Altri organi
- Il Team
- Statuto
- Regolamento Cesvot
- Come diventare socio
- Comitato Scientifico
- Consulenti
- Regolamento Delegazione
- Codice etico
- Bilancio sociale
- Bilancio consuntivo
- Amministrazione trasparente
- Sintesi piano attività
- Politica per la Qualità
- Carta dei Servizi
- Social media policy
- Contattaci
- Il Marchio
- Cesvot in numeri
- I Csv in Italia
- I dati del terzo settore in Toscana
Bilancio sociale 2011
Anno 2012
Il nuovo bilancio sociale del Cesvot, in versione più snella e rinnovata nella grafica, da quest'anno è anche interattivo. Numerosi collegamenti ipertestuali permettono di approfondire gli argomenti e favoriscono la fruibilità e il collegamento tra i contenuti.
Bilancio sociale 2010
Anno 2011
Per il nono anno consecutivo Cesvot pubblica il bilancio sociale, un valido strumento di comunicazione per rendicontare in modo semplice e comprensibile le proprie attività e la propria organizzazione, i servizi svolti e i costi sostenuti. Un mezzo che permette di analizzare e riflettere sul proprio operato, oltre che rendere trasparenti le scelte progettuali, i servizi resi alle associazioni e la gestione delle risorse umane ed economiche.
[Download] Bilancio sociale 2010
Bilancio sociale 2009
Anno 2010
Da otto anni Cesvot redige e pubblica il bilancio sociale, un lavoro che - afferma il presidente Petrucci - riteniamo un atto dovuto per tutti coloro che a vario titolo fanno parte del sistema volontariato: per le associazioni della Toscana destinatarie dei servizi e soggetti della governance di Cesvot; per le fondazioni bancarie erogatrici del fondo attraverso il quale Cesvot offre i suoi servizi; per il Comitato di gestione che negli anni ha contribuito a rendere sempre più incisiva ed efficace l'attività del Centro; per gli enti locali che condividono con noi tanti progetti sul territorio; per la Regione Toscana e i cittadini tutti.
Anche quest'anno, visto il successo avuto, viene riproposta una sintesi del bilancio sociale con lo scopo di facilitare la lettura e cogliere in modo rapido e agevole gli aspetti più significativi del documento
Bilancio sociale 2008
Anno 2009
Il bilancio sociale del Cesvot, per l'anno di competenza 2008, costituisce un nuovo momento di analisi e di approfondimento sulle attività svolte e sui servizi offerti dal Centro servizi. Questo documento vuole essere una risposta chiara e trasparente alle esigenze di informazione e di aggiornamento da parte dei principali stakeholder del Cesvot sulla quantità e qualità del lavoro compiuto, sui risultati raggiunti e sugli obiettivi di miglioramento.
[Download] Bilancio sociale 2008
Bilancio Sociale 2007
Anno 2008
La sesta edizione del bilancio sociale, per l'anno di competenza 2007, conferma l'impegno del Cesvot a documentare le attività svolte e i servizi sperimentati nell'ultimo anno. Nel tempo il Cesvot ha maturato la consapevolezza che il bilancio sociale rappresenta non soltanto una forma di comunicazione per stabilire relazioni fiduciarie con i propri interlocutori, per informarli in maniera chiara e comprensibile circa le azioni intraprese e le prospettive future, ma anche uno strumento per dimostrare la coerenza delle scelte e la capacità di perseguire le finalità sociali che ne contraddistinguono l'organizzazione, generando così al suo interno maggiore coesione.
[Download] Bilancio sociale 2007
Bilancio Sociale 2006
Anno 2007
Il bilancio sociale del Cesvot rappresenta ormai il manifesto del costante impegno di trasparenza e visibilità del Centro Servizi nei confronti di tutti i suoi portatori di interesse. Oltre a rappresentare uno strumento essenziale di rendicontazione e di programmazione per definire al meglio le strategie future, vuole essere anche uno spazio di confronto e di ascolto. Per questo, non solo presenta il resoconto di tutte le attività del Centro Servizi, ma mira anche a sollecitare la partecipazione delle associazioni e dei singoli volontari con contributi di utilità e proposte di miglioramento al fine di delineare e rendere sempre più condivisi i percorsi futuri.
Bilancio sociale per l'anno di competenza 2006.