Il seminario fornisce elementi per orientarsi tra le fonti di finanziamento, sia pubbliche che private, e le diverse forme erogative destinate al terzo settore.
In modo particolare saranno offerte conoscenze e strumenti per “districarsi” tra le diverse tipologie di bandi ed individuarne gli elementi chiave per una corretta lettura ed interpretazione.
Saranno presi a riferimento due casi concreti: le erogazioni della Banca d’Italia e i bandi a valere su www.conibambini.org.
A CHI È RIVOLTO IL WEBINAR
Il seminario, realizzato nella modalità webinar, è rivolto ad un massimo di 40 partecipanti candidati da enti del terzo settore iscritti ai registri di volontariato, promozione sociale, cooperative sociali e iscritti all’anagrafe delle onlus, con volontari e sede in Toscana.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata da giovedì 28 maggio solo on line compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Le richieste verranno accolte secondo l’ordine di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili e si chiuderanno martedì 9 giugno. Ai partecipanti verrà inviata una mail di conferma con tutte le informazioni dettagliate e tecniche per partecipare al webinar.
Nel caso di un numero maggiore di iscritti rispetto a quello programmato Cesvot si riserva di programmare una nuova edizione del seminario.
DI COSA C’È BISOGNO PER IL COLLEGAMENTO
Per partecipare è necessario essere in possesso di conoscenze informatiche di base e di avere i seguenti requisiti minimi per accedere al webinar:
Hardware | Computer con altoparlanti o cuffie, oppure tablet o smartphone Android/iOS |
Software | Prima di accedere al seminario il sistema chiederà automaticamente di scaricare l’applicazione Zoom Client. In caso non si riesca a scaricare è possibile partecipare usando il browser, consigliati: Google Chrome o Mozilla Firefox |
Connessione |
Velocità minima 1MB download, 0.5 upload. |
Docente: Giorgio Sordelli, esperto di progettazione sociale