Home

La differenza dei potenziali

6 Marzo 2023

Chi sono i volontari potenziali? E perché è importante studiarli? Queste sono le domande al centro dell’indagine demoscopica “La differenza dei potenziali. Come cambia la propensione dei cittadini toscani al volontariato” …

Leggi tutto

Le cooperative sociali

19 Dicembre 2022

Il novantunesimo volume della Collana I Quaderni di Cesvot “Le cooperative sociali. Prima indagine conoscitiva in Toscana”, a cura di Elisa Maggi e Andrea Salvini, raccoglie gli esiti …

Leggi tutto

Gestire un ente di terzo settore

19 Dicembre 2022

È stato pubblicato il novantesimo volume della Collana I Quaderni di Cesvot: “Gestire un ente di terzo settore. Profili amministrativi, giuridici e fiscali” di Riccardo Bemi, Sabrina Lemmetti, …

Leggi tutto

L'impatto della digitalizzazione negli enti di terzo settore

13 Luglio 2022

L’evoluzione tecnologica e digitale del contesto socio economico italiano rappresenta un elemento centrale dello sviluppo e dell’affermazione della forma di stato, alla luce in particolare della tutela multilivello dei diritti. Una tale …

Leggi tutto

Le organizzazioni di volontariato

12 Ottobre 2021

Il testo contiene la sintesi dati del report ricerca Cesvot “Identità e bisogni delle OdV in Toscana”. I risultati si basano sulle risposte fornite da 1.313 organizzazioni di volontariato attraverso un questionario somministrato …

Leggi tutto

Il perché del volontariato

2 Agosto 2021

“Il perché del volontariato – Una ricerca tra i volontari toscani” è il titolo del nuovo volume edito da Cesvot nella collana “I Quaderni". A differenza di altre indagini, focalizzate più sull’aspetto …

Leggi tutto

Gestire un ente di terzo settore

16 Aprile 2021

“Gestire un ente di terzo settore – Profili amministrativi, giuridici e fiscali” è una pubblicazione che racchiude i principali aspetti relativi alla gestione di un ente e che vuole essere uno strumento a supporto dell’attività …

Leggi tutto

Collaborare, non competere

4 Dicembre 2020

Il volume scritto da due studiosi toscani fornisce un quadro della normativa oggi in vigore per il terzo settore, alla luce anche della recente Legge regionale toscana. Diviso in due parti, la prima analizza e spiega il quadro giuridico, la …

Leggi tutto
×