Home

Statuto

Necessità di atto notarile per approvazione nuovo statuto

Domande frequenti

Vi scrivo per chiedere se l'approvazione del nuovo Statuto prevede un atto notarile o è sufficiente la convocazione dei Soci.

Obbligo di indicare nello statuto la sede legale

Domande frequenti

Esiste un articolo del D.Lgs.117/2017 in cui si dice che la sede legale va indicata nello Statuto degli enti non profit? L'art. 21 è poco chiaro e si riferisce all'Atto Costitutivo.

Obbligo modifica statuto Riforma Terzo Settore

Domande frequenti

Una associazione è obbligata ad effettuare le modifiche statutarie previste dalla Riforma del Terzo Settore?

Entrata in vigore statuto adeguato alla Riforma del Terzo Settore

Domande frequenti

L'Assemblea ordinaria dell'Associazione ha deliberato all'unanimità l'approvazione dello Statuto, adeguato in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 117/2017 e lo ha registrato presso l'Agenzia delle Entrate …

Approvazione nuovo statuto

Domande frequenti

A breve sarà convocata l'assemblea straordinaria per l'approvazione del nuovo statuto e nominato il nuovo consiglio direttivo. Vi chiediamo se: - all'assemblea è necessaria la presenza del notaio; - …

Base associativa di una organizzazione di volontariato

Domande frequenti

Il Codice del Terzo Settore, all’art. 32, co.1, recita: "Le organizzazioni di volontariato sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone …

×