Home

Buoni lavoro

Domanda: 

Quali modifiche ha apportato la legge di Bilancio 2023 alla normativa dei buoni lavoro?

Risposta: 

La legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) non ha ripristinato il vecchio sistema dei voucher (contratto diprestazione occasionale PrestO) ma ha introdotto un restyling della disciplina esistente da alcuni anni.
La circolare Inps n. 6 del 19 gennaio 2023 spiega le novità introdotte. Riportiamo quanto può essere di interesse per il terzo settore:
1 È salito da 5mila a 10mila euro il massimale di compensi che ciascun soggetto utilizzatore può erogare con riferimento alla totalità dei prestatori (Dl 50/2017, articolo 54 bis, comma 1, lettera b).
2 E' stata ampliata la soglia occupazionale di accesso al lavoro occasionale: se fino al 31 dicembre2022 potevano impiegarlo solo gli utilizzatori che avevano fino a cinque dipendenti a tempo indeterminato, dal 1° gennaio 2023, laplatea si allarga agli utilizzatori che occupano fino a 10 lavoratori subordinati (comma 14, lettera a).
3 Questa soglia prima era differenziata per il comparto turistico-alberghiero (fino a 8 dipendenti) mentre ora riguarda indistintamente tutti gli utilizzatori: potranno beneficiare dell’allentamento le piccole imprese, mentre per quelle di dimensioni maggiori il ricorso ai voucher resta vietato.
Nella pratica, non c’è più alcuna distinzione settoriale nei confronti degli utilizzatori, pur restando in vigore tutti gli altri divieti di uso dei voucher.

×