
A partire dagli anni del Covid qualcosa è cambiato nella propensione a fare volontariato, l’emergenza e lo stato di assoluta eccezione hanno messo in moto profondi mutamenti. Come intercettato dall’indagine demoscopica a cura di Andrea Salvini “La differenza dei potenziali. Come cambia la propensione dei cittadini toscani al volontariato” l’interesse verso i volontari potenziali è destinato probabilmente a crescere nei prossimi anni, a causa delle difficoltà che gli enti del terzo settore stanno incontrando nei processi di coinvolgimento, reclutamento e fidelizzazione, soprattutto con i più giovani. L'intervista a Riccardo Bonacina, founder and editoriale coordinator di Vita non profit.