Collane Cesvot
Report ricerche
Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale
Anno 2020
Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale
Anno 2020
Questo volume è l’esito di un processo con il quale Cesvot ha rendicontato le scelte, le attività, i risultati e l’impiego di risorse in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione. L’obiettivo del bilancio sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder.
Indagine sull'impatto dell'epidemia in Toscana
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
Indagine sull'impatto dell'epidemia in Toscana
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
L'indagine delinea una prima rappresentazione regionale delle difficoltà che gli ets hanno incontrato, e incontrano, in conseguenza dello stato di pandemia per la diffusione del Covid_19, sia dal punto di vista organizzativo che finanziario, in una prospettiva di medio-lungo periodo. L’indagine è stata condotta intervistando un campione rappresentativo degli ets della Toscana, in maniera da avere un quadro esaustivo delle tensioni che questi enti oggi vivono, individuando gli aspetti su cui occorre intervenire con grande immediatezza.
Leggi il comunicato stampa
Opinione pubblica e volontariato in Toscana - indagine demoscopica
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
Opinione pubblica e volontariato in Toscana - indagine demoscopica
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
E' la prima indagine demoscopica svolta da Cesvot a livello regionale. Attraverso una survey, cioè lo svolgimento di interviste a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana, è stato possibile ottenere un quadro esaustivo della percezione del Terzo Settore da parte della cittadinanza.
Leggi il comunicato stampa
Bilancio Sociale 2018
Bilancio sociale
Anno 2019
Bilancio Sociale 2018
Bilancio sociale
Anno 2019
Strumento di analisi e riflessione sul lavoro di un anno, il bilancio sociale offre un rendiconto puntuale sui servizi e le attività, le risorse impegnate, la corrispondenza fra le azioni svolte e la mission del Centro Servizi, il funzionamento degli organi sociali e delle relazioni con gli stakeholder.
Conversazioni su libertà, amore e gratuità
Dedicato a tutti coloro che amano prendersi cura
Altre pubblicazioni
Anno 2019
Conversazioni su libertà, amore e gratuità
Dedicato a tutti coloro che amano prendersi cura
Altre pubblicazioni
Anno 2019
Nella pubblicazione il testo della lectio che padre Bernardo, abate della basilica di San Miniato al Monte (Firenze), ha tenuto - su invito di Cesvot - il 14 settembre 2019 sul sagrato dell'abbazia. Un incontro a cui hanno partecipato oltre 300 volontari e rappresentanti del terzo settore toscano e che è stata l'occasione per riflettere sui grandi temi della solidarietà e della gratuità. Una riflessione che, come ha dichiarato lo stesso padre Bernardo, aveva innanzitutto lo scopo di “restituire a chiunque si dedichi agli altri una rinnovata consapevolezza circa l’importanza della libertà, della volontà e della gratuità come triplice esperienza che qualifica la nostra dignità di persone umane”.
Turismo accessibile e volontariato in Toscana
Scenario attuale e prospettive per il futuro
Report ricerche
Anno 2019
Turismo accessibile e volontariato in Toscana
Scenario attuale e prospettive per il futuro
Report ricerche
Anno 2019
La ricerca nasce con l'obiettivo di illustrare alle associazioni e a tutti i portatori di interesse lo stato e le potenzialità del connubio tra turismo e volontariato. Mettendo in luce le esperienze più significative, realizzate da alcune delle associazioni di volontariato toscane e individuando le principali criticità del sistema, sono state formulate alcune proposte di sviluppo finalizzate a rafforzare la capacità del volontariato di accedere alle opportunità che il turismo può offrire a chi viaggia con bisogni specifici, facendo particolare riferimento ai bisogni specifici causati da disabilità motoria.
Lo studio si conclude con la proposta di alcune possibili linee di sviluppo e di investimento utili al volontariato per il rafforzamento delle attività turistiche.