Collane Cesvot
Report ricerche
Bilancio sociale 2021
Bilancio sociale
Anno 2022
Bilancio sociale 2021
Bilancio sociale
Anno 2022
Bilancio sociale 2021, approvato dall’Assemblea dei soci Cesvot il 29 giugno 2022.
3° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica 2022
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2022
3° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica 2022
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2022
L’indagine offre un quadro del contesto sociale toscano, prendendo in considerazione l’impatto della pandemia sulla psiche collettiva e sulle categorie più fragili, e descrive la percezione dell’opinione pubblica sul volontariato in Toscana. L'indagine è stata svolta a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana superiore ai 18 anni attraverso il sistema CATI e CAWI per mezzo di un questionario strutturato.
Leggi la news e il comunicato stampa
Bilancio sociale 2020
Bilancio sociale
Anno 2021
Bilancio sociale 2020
Bilancio sociale
Anno 2021
Questo volume è l’esito di un processo con il quale Cesvot ha rendicontato le scelte, le attività, i risultati e l’impiego di risorse in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione. L’obiettivo del bilancio sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder.
Essendo il 2020 periodo coincidente con il manifestarsi della pandemia, all’interno del bilancio sociale sono state evidenziate le azioni adottate da Cesvot per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19. Inoltre, per il primo anno, Cesvot inserisce nella redazione del bilancio sociale la corrispondenza tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e le attività svolte.
2° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica, 2021
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2021
2° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica, 2021
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2021
A distanza di un anno dalla precedente indagine demoscopica, il rapporto di ricerca 2021 evidenzia la percezione dell’opinione pubblica sul volontariato in Toscana, e quindi di come il Terzo settore è percepito dalla generalità della popolazione. L'indagine è stata svolta a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana superiore ai 18 anni attraverso il sistema CATI e CAWI per mezzo di un questionario strutturato.
Leggi il comunicato stampa
Indagine sull'impatto dell'epidemia in Toscana
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
Indagine sull'impatto dell'epidemia in Toscana
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
L'indagine delinea una prima rappresentazione regionale delle difficoltà che gli ets hanno incontrato, e incontrano, in conseguenza dello stato di pandemia per la diffusione del Covid_19, sia dal punto di vista organizzativo che finanziario, in una prospettiva di medio-lungo periodo. L’indagine è stata condotta intervistando un campione rappresentativo degli ets della Toscana, in maniera da avere un quadro esaustivo delle tensioni che questi enti oggi vivono, individuando gli aspetti su cui occorre intervenire con grande immediatezza.
Leggi il comunicato stampa
Opinione pubblica e volontariato in Toscana - indagine demoscopica
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
Opinione pubblica e volontariato in Toscana - indagine demoscopica
Sociometrica
Report ricerche
Anno 2020
E' la prima indagine demoscopica svolta da Cesvot a livello regionale. Attraverso una survey, cioè lo svolgimento di interviste a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana, è stato possibile ottenere un quadro esaustivo della percezione del Terzo Settore da parte della cittadinanza.
Leggi il comunicato stampa