Home

Report ricerche

Report ricerche - Anno 2023

4° Rapporto_Opinione pubblica e altruismo in Toscana. Indagine demoscopica 2023

Sociometrica

Report ricerche

Anno 2023

Antonio Preiti

La quarta edizione dell’indagine intende cogliere il pensiero, la percezione e i comportamenti della popolazione toscana rispetto ad una serie di sfide economiche e sociali importanti che la società toscana sta affrontando, tra cui la lenta ripresa dall'epidemia e le conseguenze connesse all'invasione russa dell'Ucraina. Il Rapporto si sofferma quindi sullo stato emotivo e sulla psiche collettiva dei toscani che sono alla ricerca di una nuova “normalità”.

L'indagine demoscopica è stata svolta a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana superiore ai 18 anni, intervistato con il sistema CATI e CAWI, per mezzo di un questionario strutturato.  

Per maggiori informazioni, leggi la news e il comunicato stampa di Cesvot.

Bilancio sociale 2021

Bilancio sociale

Anno 2022

Questo volume è l’esito di un processo con il quale Cesvot  ha rendicontato le scelte, le attività, i risultati e l’impiego di risorse in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione. L’obiettivo del bilancio sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder.

Bilancio sociale 2021, approvato dall’Assemblea dei soci Cesvot e pubblicato sul sito il 29 giugno 2022.
Finito di stampare a settembre 2022.

Report ricerche - Anno 2022

3° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica 2022

Sociometrica

Report ricerche

Anno 2022

Antonio Preiti

L’indagine offre un quadro del contesto sociale toscano, prendendo in considerazione l’impatto della pandemia sulla psiche collettiva e sulle categorie più fragili, e descrive la percezione dell’opinione pubblica sul volontariato in Toscana. L'indagine è stata svolta a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana superiore ai 18 anni attraverso il sistema CATI e CAWI per mezzo di un questionario strutturato.

Leggi la news e il comunicato stampa

 

Bilancio sociale 2020

Bilancio sociale

Anno 2021

Questo volume è l’esito di un processo con il quale Cesvot  ha rendicontato le scelte, le attività, i risultati e l’impiego di risorse in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione. L’obiettivo del bilancio sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder.

Essendo il 2020 periodo coincidente con il manifestarsi della pandemia, all’interno del bilancio sociale sono state evidenziate le azioni adottate da Cesvot per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19. Inoltre, per il primo anno, Cesvot inserisce nella redazione del bilancio sociale la corrispondenza tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e le attività svolte.

2° Rapporto_Opinione pubblica e volontariato in Toscana. Indagine demoscopica, 2021

Sociometrica

Report ricerche

Anno 2021

Antonio Preiti

A distanza di un anno dalla precedente indagine demoscopica, il rapporto di ricerca 2021 evidenzia la percezione dell’opinione pubblica sul volontariato in Toscana, e quindi di come il Terzo settore è percepito dalla generalità della popolazione. L'indagine è stata svolta a un campione rappresentativo della popolazione della Toscana superiore ai 18 anni attraverso il sistema CATI e CAWI per mezzo di un questionario strutturato.

Leggi il comunicato stampa

Bilancio sociale 2019

Bilancio sociale

Anno 2020

Questo volume è l’esito di un processo con il quale Cesvot  ha rendicontato le scelte, le attività, i risultati e l’impiego di risorse in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione. L’obiettivo del bilancio sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder.

×