Home

Toscana, 4mila profughi in 280 centri gestiti dal terzo settore

30 Giugno 2015

Pochi giorni fa due cittadini di Montopoli (Pi), Ahmed e Alessandra, hanno messo a disposizione dei profughi giunti in città un piano della loro casa e un appartamento in pieno centro storico, perché, ha spiegato Alessandra alla …

Leggi tutto

Clownterapia e circo sociale: 55 le esperienze in Italia

20 Aprile 2015

Sì, ridere fa bene così bene che oggi giocolieri e clown affiancano medici e operatori sociali. Era il 1971 quando il medico Patch Adams fondava nel West Virginia il Gesundheit! Institute, …

Leggi tutto

Help Line, oltre 30 i servizi di ascolto telefonico in Italia

9 Marzo 2015

"Prima di suicidarvi, telefonatemi!". Questo il motto di Chad Varah, pastore protestante che nel 1953 creò a Londra The Samaritans Service, …

Leggi tutto

Zoomafia, quando la violenza sugli animali è un affare

18 Gennaio 2015

Gli italiani amano gli animali? Se consideriamo quanti possiedono un animale sembrerebbe di sì: quasi un italiano su due, ovvero oltre 21 milioni di persone sopra i 18 anni (dati …

Leggi tutto

Lavoratori disabili: pochi e precari

25 Novembre 2014

La VII Relazione al Parlamento sull’attuazione della legge per il diritto al lavoro dei disabili (legge 68/99) presentata recentemente …

Leggi tutto

Quello che la cartella clinica non dice

13 Ottobre 2014

Ogni malattia e ogni malato portano con sè una storia clinica, una storia sociale ed una storia personale. Fino a qualche tempo fa medici, pazienti, istituzioni prendevano in esame e si preoccupavano …

Leggi tutto

In Italia solo 60 parchi accessibili

7 Luglio 2014

L’ultima indagine Istat sulla disabilità risale al 2010 e l’unico paragrafo in cui si parla di bambini fa riferimento alle barriere architettoniche …

Leggi tutto

Lobbying per il volontariato: buone pratiche e trasparenza

5 Maggio 2014

Far presentare una proposta di legge ad un parlamentare, spiegare agli esponenti dell’esecutivo la ricaduta di un regolamento sull’attività che si svolge, correggere gli effetti perversi di un provvedimento …

Leggi tutto
×